Testosterone Maschile: a cosa serve e come funziona

Testosterone Maschile: a cosa serve e come funziona

La desinenza -one è dovuta alla presenza di un gruppo chetonico CO sull’atomo C3 del primo anello del carbonio [A] dello steroide. Il testosterone nell’uomo viene prodotto dai testicolial’interno delle cellule del Leydig (ed in misura minora dalle ghiandole surrenali) ed è conosciuto soprattutto per il suo effetto sulle caratteristiche sessuali. Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza, quello che viene prodotto, nell’uomo, direttamente dai testicoli. Quando si parla di livelli di testosterone si fa in genere riferimento alla quantità totale circolante nel sangue, ma in realtà la situazione è molto più complessa.

  • Il testosterone biodisponibile è dato dalla somma del testosterone libero (DHT) e del testosterone legato ad albumina.
  • È normale preoccuparsi in caso di bassi livelli, tuttavia una riduzione graduale è parte del normale invecchiamento, ma ovviamente è responsabilità del medico l’interpretazione corretta del risultato.
  • Nella fase puberale il suo livello garantisce la deposizione di nuovo tessuto, permettendo all’osso di accrescersi.
  • Il prelievo, onde evitare le oscillazioni giornaliere indicate sopra, solitamente, viene effettuato al mattino.
  • Non tutti lo sanno, ma oltre al benefico effetto di aumentare la libido, un livello alto di testosterone aiuta a mantenere forte la muscolatura, il sistema scheletrico e il sistema circolatorio, cuore incluso.
  • Di contrasto il testosterone libero è sintomaticamente e diagnosticamente più affidabile.

In questo articolo ci occuperemo di spiegarvi quali sono i valori normali  di testosterone nel sangue, basandoci fondamentalmente su due parametri. Il selenio è un minerale essenziale per la fertilità maschile e svolge un ruolo vitale nella produzione del testosterone. Spesso è carente nelle nostre diete, quindi cerca di mangiare più fegato, patate, molluschi e noci per fornire al tuo corpo la quantità adeguata. Il cerotto è stato la prima formulazione topica disponibile, ma ha un’elevata incidenza di irritazione cutanea. È quindi intuitivo comprendere che misurare la frazione biodisponibile (libera di agire, o testosterone libero) permette una miglior valutazione della situazione clinica del paziente, rispetto alla misurazione del totale.

Impiego clinico del testosteroneModifica

Il prelievo, onde evitare le oscillazioni giornaliere indicate sopra, solitamente, viene effettuato al mattino. La frazione attiva (o biodisponibile) è la somma di quello libero con quello legato all’albumina, perché in questo caso il legame può essere spezzato molto facilmente in caso di bisogno. L’andropausa è una sindrome con un decorso particolarmente lungo in quanto il calo del testosterone, a differenza di quanto succede nella controparte femminile con gli ormoni relativi, risulta molto lento e graduale. Valori elevati di testosterone possono palesarsi anche in caso di intensa attività fisica. Per rispettare le percentuali, altre due molecole di testosterone si “svincolano” dalla propria proteina di trasporto cosicché ce ne saranno nuovamente 2 libere e 96 vincolate, continuando a rispettare quella proporzione.

Esercizi per il Riscaldamento Muscolare Total Body

Il https://www.albergolaforesta.it/decandrol-steroidi-tutto-ci-che-devi-sapere-su-questo-tipo-di-steroidi-anabolizzanti/ alto, il principale ormone maschile, è un ottimo segno per la salute, ecco perché ci si domanda sempre come aumentarlo con l’alimentazione o altre soluzioni. Non tutti lo sanno, ma oltre al benefico effetto di aumentare la libido, un livello alto di testosterone aiuta a mantenere forte la muscolatura, il sistema scheletrico e il sistema circolatorio, cuore incluso. Inoltre, stimola il metabolismo, migliora la concentrazione e la memoria, migliora l’umore e la qualità del sonno.

Infatti quando le molecole di testosterone confluiscono nell’area dei recettori degli androgeni, situati all’interno del tessuto muscolare, innescano la sintesi proteica e di conseguenza la crescita di nuovo tessuto muscolare. Si tratta di un ormone steroideo che appartiene al gruppo degli androgeni, ossia al gruppo degli ormoni maschili (DHEA, DHT, ecc…). Per quanto riguarda la donna, anche in questo caso la produzione del testosterone diminuirà in base all’età.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

VX88 Bet